Blog

Pma e psicologia: le domande più comuni
Affrontare un percorso di procreazione assistita è fisicamente e mentalmente molto impegnativo.Dal punto di vista psicologico si affrontano vissuti ed

Pma: accettare psicologicamente di avere bisogno di aiuto
Non riuscire a raggiungere una gravidanza in maniera spontanea e standard può essere fonte di molte emozioni nella coppia, prima

Gravidanza dopo infertilità o dopo un aborto
Cosa cambia vivere una gravidanza dopo anni di ricerche, di tentativi e di infertilità ?Cosa cambia vivere una gravidanza dopo aver

Un figlio resta
Un figlio resta quando si perde.Un figlio resta quando si vive un aborto.Un figlio resta ed esiste anche quando solo

Dolore cronico e stanchezza
Chi soffre di un dolore cronico o di una malattia con sintomi cronici si sente spesso anche molto più stanco del normale. Vediamo insieme perché questo succede.

Dolore cronico e relazioni con gli altri
Vediamo insieme 6 motivi per cui chi affronta il dolore cronico si trova in difficoltà quando deve confrontarsi con le proprie relazioni sociali.

Infertilità e relazioni con gli altri
Affrontare e vivere un vissuto connesso all’infertilità cambia inevitabilmente i rapporti con il mondo esterno. Vediamo brevemente come.

6 verità sulla stanchezza cronica
La stanchezza cronica, non è una stanchezza standard. Non è una stanchezza che passa con un riposino o con una

Aborto spontaneo e sensi di colpa
Il vissuto di un aborto spontaneo è un evento sicuramente delicato, impegnativo e potenzialmente traumatico per le coppie che si