
Dolore cronico e relazioni con gli altri
Vediamo insieme 6 motivi per cui chi affronta il dolore cronico si trova in difficoltà quando deve confrontarsi con le proprie relazioni sociali.
Vediamo insieme 6 motivi per cui chi affronta il dolore cronico si trova in difficoltà quando deve confrontarsi con le proprie relazioni sociali.
Ti è mai capitato di notare un aumento delle sensazioni di ansia durante la notte?L’ansia notturna ha mai inciso sulla
Non è pigrizia. Non è svogliatezza. Non è disinteresse.La stanchezza cronica che spesso è associata a tante malattie con sintomi
Il dolore cronico è, al contrario del dolore acuto, un dolore che è presente nella vita della persona che ne
I nostri animali domestici svolgono una bellissima ed importantissima funzione emotiva all’interno delle nostre case.
Può essere definito come un trauma medico, un particolare tipo di trauma causato da esperienze o eventi connessi al mondo medico.
Soffrire di una malattia cronica con sintomi fisici costanti può portare dal punto di vista emotivo e psicologico ad amplificare
Diverse volte parlando con le donne o leggendo le loro storie mi sono trovata a sentire raccontare di quelle che
“Ho paura dello psicologo”Spesso andare dallo psicologo e iniziare un percorso di sostegno psicologico fa paura e mette timore, questo
Tante volte i disagi psicologici vengono sottovalutati rispetto alle difficoltà fisiche.È vero, all’inizio fanno meno paura e sembrano più gestibili.
Psicologa Psicoterapeuta
Margherita Benni