
Dolore cronico e relazioni con gli altri
Vediamo insieme 6 motivi per cui chi affronta il dolore cronico si trova in difficoltà quando deve confrontarsi con le proprie relazioni sociali.
Vediamo insieme 6 motivi per cui chi affronta il dolore cronico si trova in difficoltà quando deve confrontarsi con le proprie relazioni sociali.
1. Spesso si sente un forte senso di colpa ed è difficile non interiorizzare quella colpa Ci si sente in
Chi soffre di patologie croniche spesso si trova a confrontarsi con il mondo esterno che pone domande che possono essere
Vediamo insieme quelli che sono i principali falsi miti relativi a chi soffre di una patologia cronica. Falso mito numero
Chi vive una malattia cronica si trova una vita cambiata e modificata sotto molteplici aspetti. Dalle cose più importanti a
Dolore acuto e dolore cronico: differenza Quando si parla di dolore è possibile distinguere tra acuto e cronico. Il dolore
1. Perderai degli “amici” Non tutte le persone della tua vita saranno pronte ad ascoltarti e ad accogliere quello che
Non è pigrizia. Non è svogliatezza. Non è disinteresse.La stanchezza cronica che spesso è associata a tante malattie con sintomi
Il dolore cronico è, al contrario del dolore acuto, un dolore che è presente nella vita della persona che ne
Soffrire di una malattia cronica con sintomi fisici costanti può portare dal punto di vista emotivo e psicologico ad amplificare
Psicologa Psicoterapeuta
Margherita Benni