#NONSEISOLA

SOSTEGNO A DISTANZA 📱 IN VIDEOCHIAMATA
SOSTEGNO A DISTANZA

Infertilità: non sottovalutate quanto ci stiamo provando

Quando siamo sedute in una stanza piena di donne incinte o con i loro bambini appena nati o con le loro famiglie sorridenti, non sottovalutate quanto ci stiamo impegnando.
Quanto è difficile per noi sorridere. Quanto è difficile partecipare.
Se solo sapeste quanto ci costa tenere insieme tutti i pezzi del nostro cuore e della nostra mente.
Se solo sapeste, forse non vi chiedereste come mai siamo così silenziose o come mai non possiamo prendere impegni per i prossimi uno, due o tre mesi.

Quando ci svegliamo la mattina e guardiamo i social trovando nuove storie e immagini di gravidanza e test positivi, per favore non sottovalutate quanta fatica stiamo facendo.
È un dispiacere dover smettere di seguire alcuni amici o alcune persone per un po’ di tempo. Siamo realmente felici per loro ma anche molto tristi e frustrate per noi stesse.
Sappiate che ci proviamo costantemente ma c’è un limite entro cui riusciamo ad arrivare.

Quando scopriamo di non essere state invitate ad una festa solo perché non abbiamo ancora dei figli, ci fa sentire invisibili. Invisibili in un mondo di cui non facciamo parte. Facciamo finta che non ci faccia male, che non ci spezzi il cuore non essere incluse nelle feste di compleanno dei vostri figli solo perché pensate che non ne abbiamo voglia. Non sottovalutate quanto è difficile sentirsi dimenticate, ma avere ancora la forza di andare avanti e cercare un posto nel mondo. Incastrate in uno spazio in cui tutti i giorni viene sottolineato quello che ancora non abbiamo.

Quando non possiamo bere o mangiare certe cose. Quando non possiamo programmare una vacanza all’ultimo minuto. Non è perché ci vogliamo far desiderare, ma è perché ci stiamo provando. Non sottovalutate le battaglie quotidiane che affrontiamo. Le battaglie per cui ci nascondiamo dietro ad un sorriso e al silenzio. Ci dispiace se non condividiamo, ma a volte semplicemente fa troppo male. Ci stiamo provando. A vivere in un circolo dove ci sentiamo di fallire eppure cerchiamo di fare sempre meglio.

È estenuante!

Per questo, per favore, non sottovalutate quanto ci stiamo provando!

Prenditi cura di te

Se stai affrontando questa difficoltà puoi chiedere aiuto e sostegno psicologico.
Non è sbagliato quello che stai provando, insieme ad un professionista potrai lavorare su diversi scopi e obiettivi.
In primo luogo si potrà lavorare sul cercare passo dopo passo di accogliere la nuova te stessa e a ridisegnare una immagine del tuo corpo che possa essere realistica ma anche soddisfacente. Certe volte questo percorso di accoglienza acquisisce anche la forma di un percorso di perdono e riappacificazione di un corpo percepito come “malfunzionante”.
In secondo luogo può essere utile un lavoro di rinforzo dell’autostima  circa le tue caratteristiche e di rinforzo della fiducia nelle tue capacità e potenzialità.
Non vergognarti di chiedere aiuto!

Questo articolo ti è piaciuto? Condividilo!

Una risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *