Mestruazioni e menopausa » Sindrome premestruale
Sindrome premestruale
Prima del ciclo ti senti più stanca? Hai sbalzi di umore frequenti? Ti sembra di non gestire l’ansia o gli attacchi di pianto? Probabilmente soffri di sindrome premestruale!
Sintomi fisici
La sindrome premestruale è una sindrome che si manifesta nelle donne in età fertile qualche giorno prima dell’arrivo del ciclo. Tali sintomi spariscono proprio con l’arrivo delle mestruazioni. La sintomatologia è molto varia ed è soggettiva da donna a donna.
Dal punto di vista corporeo le principali difficoltà sono:
- Mal di testa
- Tensione mammaria
- Gonfiore
- Attacchi di fame
- Acne
- Ritenzione idrica
- Dolori diffusi
- Stanchezza e disturbi del sonno
Sintomi psicologici
- Irritabilità e nervosismo
- Aggressività verso gli altri
- Crisi di pianto
- Aumento dell’ansia
- Aumento della malinconia e dell’inquietudine
- Minor concentrazione
- Pensieri negativi e depressivi
- Perdita di interesse per le normali attività
- Pessimismo
Tali sintomi possono portare la donna a percepire uno stato di instabilità e di precarietà durante i giorni che precedono la mestruazione, andando anche ad incidere sulle sue attività quotidiane e sulle sue relazioni con gli altri.
Spesso è proprio la relazione con gli altri a creare maggiormente disagio e problemi. Chi sta vicino ad una donna che soffre di questa sindrome deve comprenderne le difficoltà, non sminuirne i problemi e soprattutto non prendere come esagerate le emozioni che la donna vive. Purtroppo molto di frequente le donne che soffrono di questo disturbo si sentono definire come “pazze” o come “esagerate”, definizioni che vanno soltanto a peggiorare la condizione psicologica e ad aumentare il senso di colpa già percepito.La voce delle donne
“Prima del ciclo non mi riconosco più”, “Il cambiamento è impressionante”, “È come se non avessi più il controllo delle mie emozioni e dei miei pensieri”, “La notte è un incubo, mi sale l’ansia e non riesco a riposare”, “Piango come una fontana senza motivo”, “Mi trasformo in un mostro”.
È difficile osservarsi e vedersi diverse, così come non capire quello che ci sta succedendo e non avere il controllo dei propri pensieri e delle proprie reazioni emotive. Riconosciamo e diamo voce a questi pensieri per poterli un po’ alla volta accettare, migliorare e trasformare.
Non sei sola
Per prima cosa non pensare di essere pazza e non sentirti in colpa per quello che provi. È vero è difficile gestire le difficoltà quando sono causate dagli ormoni ed è giusto che tu possa chiedere un sostegno farmacologico a riguardo. Psicologicamente invece possiamo lavorare insieme per raggiungere un miglior equilibrio generale che ti possa aiutare nell’affrontare i giorni prima del ciclo con più serenità e meno timore. L’ipnosi ed il rilassamento possono aiutarti nella gestione degli sbalzi d’umore, dell’ansia e dell’irritabilità così come favorire un miglior riposo durante la notte.
Ricorda: puoi riuscire a non sentirti in balìa del tuo umore!
Blog

Come cambia l’umore in base al ciclo mestruale
Noi donne sperimentiamo spesso sulla nostra pelle e sulla nostra mente le oscillazioni d’umore che vengono condizionate dalle fasi del ciclo mestruale. Ogni fase è